Luvino - Due audaci ed ingenti furti furon perpetrati in queste Borgo nella notte del 5 al 6 corrente... Ignoti ladri con false chiavi aprirono le imposte della bottega del signor Giuseppe Brusa orefice, e completamente la svaligiarono, asportando giojelli, anelli, catene e perfino gli oggetti che vi erano da ripararsi. Il danno toccato al signor Brusa è di L. 5 mila circa, rappresentante tutte il sue avere.
Nella medesima notte, mediante chiavi false ed altri ordigni, riuscirono pare i medesimi ladri di entrare nel Magazzeno delle privative, appropriandosi due Cartelle di prestiti, e, credesi, qualche pacco di sigari e L. 12 in rame.
La giustizia informa, e noi non potendo per oggi dire di più per lasciar corso alle pratiche d`ufficio, appena ci sarà dato pubblicare altre notizie, non mancheremo di renderle pubbliche.
Non possiamo però chiudere questa Rubrica, senza fare appello al cuore della gentile popolazione Luvinese e degli abbonati al nostro giornale, coll`aprire una sottoscrizione in favore della sventurata famiglia Brusa, la quale si trova ridotta a cattive partite, per il sofferto furto. Più che un`elargizione nei vogliamo manifestare il dispiacere della popolazione Luvinese per la disgrazia toccatale. Ci dirigiamo ai nostri abbonati, onde ci facciano pervenire le loro offerte per un sollievo alla famiglia Brusa. Nel borgo di Luvino poi per chi non ci invierà l`obolo della misericordia e della consolazione, ci porteremo con una delegazione a richiedere il loro concorso, e faremo pubblici i nomi dei generosi nelle colonne del nostro giornale.
- A Cura di:
- [Anna Elena Galli]
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia