STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Arona [Disgrazie]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1879 mag 14
Progressivo di Edizione:
a. 001 (I), n. 19
Note Generali:
Arona - Disgrazie - Martedì scorso, mentre un marinaio addetto al servizio dell`Impresa di Navigazione camminava sbadatamente sul ponte di una grossa barca di rimorchio carica di merce, inciampava andando a cadere sopra una botte, ferendosi, per fortuna non gravemente, al costato.
Poche ore dopo, altro giovane e robusto marinaio, certo Paracchini Carlo, mentre era tutto intento all`operazione di carico della sua barca, chiamato d`improvviso da un compagno, che trovavisi dietro di lui si volse rapidamente ed avendo per disgrazia messo un piede in fallo precipitò riverso dal ponte giù nella sottoposta stiva, riportandone una gravissima ferita lacero-contusa al capo. Fu d`urgenza trasportato in lettiga all`Ospedale ove trovasi tuttora ed in così grave stato, che si ha quasi nessuna speranza di salvarlo.
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm