STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Germignaga [Le vicende di un fabbricatore di corde]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1879 set 10
Progressivo di Edizione:
a. 001 (I), n. 36
Note Generali:
Germignaga. Sono circa 40 anni che un tale di questo paese, su di una stretta pubblica strada, esercita la professione di fabbricatore di corda. Essendosi cangiate le condizioni del paese; la stazione della ruota ed ordigni per la torcitura della corda ingombra il pubblico passaggio.
L`Onorevole Giunta Municipale diede l`ordine al fabbricatore di cordami di togliere quegli utensili. Ma questi non ottemperò all`invito. Un mattino non si trovò al luogo solito la ruota. Dopo qualche ricerca, la si rinvenne alla ripa del lago ed il suo padrone ne fece denuncia alla R. Pretura di Luvino, esponendo i suoi dubbii che autore di tale atto, e sopruso fosse un membro della Giunta Municipale, persona stimatissima sotto ogni rapporto, e scevro di ogni rimarco.
Se l`azione fatta al fabbricatore, è cattiva, non meno brutta è la calunnia lanciata contro un onesto proprietario, e membro della Giunta Municipale. Sappiamo che questo ha sporto contro querela, per cui speriamo, che pubblicamente il denunciante ritratti la sua querela, altrimenti che la giustizia informi, e ne dia un salutare esempio a chi denigra l`altrui intemerata fama.
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm