STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Porto Valtravaglia [Esequie]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1879 lug 30
Progressivo di Edizione:
a. 001 (I), n. 30
Luoghi di residenza del Giornale:
Luino
Argomenti:
Lucchini, Francesco
Note Generali:
Porto Valtravaglia. Lunedì 28 andante si resero solenni esequie alla salma del non mai abbastanza compianto signor Francesco Lucchini.
Apriva il mesto corteo la Società Operaja della Valtravaglia, alla cui testa eravi lo Stendardo velato a lutto, per esser il defunto Socio Onorario. Seguiva la Confraternita degli Uomini e quella delle Donne, indi un numeroso stuolo di Clero seguito dalla bara coperta di fiori. Seguivano il feretro i signori Angelo Lucchini e Francesco Castoldi pronipoti accompagnati dai congiunti e da grande numero di amici, conoscenti e da moltissime signore vestite a bruno. Facevano ala gli operai ed operaje addette alla Casa Lucchini e popolo delle varie Comunità della Valtravaglia.
Sulla sua fossa dissero parole di ultimo addio i Signori Porta Benigno, Presidente della Società Operaja, ed il Sig. Dr. Giuseppe Compagnoni di Luvino. Possa la commovente manifestazione degli intervenuti ai funerali del Sig. F. Lucchini essere conforto alla desolata sua famiglia.
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm