STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Dumenza [La strada tra Dumenza e Astano]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1880 lug 07
Progressivo di Edizione:
a. 002 (II), n. 27
Luoghi di residenza del Giornale:
Luino
Note Generali:
Dumenza. Da anni pende il progetto di una strada internazionale fra Dumenza ed Astano. Per incapacità di un vecchio e defunto agente comunale, quando in via diplomatica, il Governo del Cantone Ticino, aveva per mezzo del ministro elvetico signor Pioda, intavolate trattative col governo nostro per la costruzione di tal strada, l`agente suddetto a nome del Consiglio Comunale, rispondeva che il comune avrebbe dato L. 300.
Il preventivo per il tratto di tal strada, sulla parte italiana, era fissato se non erro, in L. 18 mila. La Confederazione svizzera, in somma quasi eguale. Offrire al governo L. 300 per una strada che darebbe grande vantaggio al paese ed ai paesi vicini, se non era uno scherzo, era però unofferta ben meschina.
Tal progetto io desidererei che venga rimesso sul tappeto ed i signori di Dumenza, lasciando da parte di occuparsi di inezie, pensino a farlo realizzare, perché le strade sono vita e denaro.
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm