STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Isola Superiore [Il compleanno del barcaiolo Lucchino]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1881 set 14
Progressivo di Edizione:
a. 003 (III), n. 37
Note Generali:
Isola superiore. Giovedì 8 andante spari di mortaretti annunciarono fino dalle prime ore del mattino che in questo ameno paesello di terra inferma si celebrava una festa.
I più curiosi del paese si indirizzavano alla persona incaricata dello sparo dei mortaretti e vennero finalmente poi a sapere si trattava nientemeno che del compleanno del barcaiuolo Lucchino di Isola Superiore.
Per chi non conosce Lucchino, diremo che è un vecchietto di 64 anni, di professione barcaiuolo e pescatore, pieno di spirito e di buon umore.
Un tale signor conte C., di N..., che tiene pure una villa vicino a Stresa, per amore alla pesca e per il Lucchino, passa la massima parte della bella stagione all`Isola.
In occasione del compleanno del Lucchino l`egr. sig. conte che in tutto è munificente, volle che a sue spese venisse solennizzato con spari, musica, pranzi, illuminazione ed è perciò che giovedì scorso l`Isola superiore presentava un`insolita animazione. Bravo sig. conte C...
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm