STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Luino [Morte della piccola Giulia Marsaglia]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1881 set 14
Progressivo di Edizione:
a. 003 (III), n. 37
Note Generali:
Nella tenera età di anni 7 1/2, crudele male spegneva l`esistenza della fanciullina Giulia, figlia dei coniugi sig. Vincenzo Marsaglia e signora Maria De Nicola.
Giovedl alle ore 6 pom. segue il trasporto della salma alla chiesa parrocchiale, indi al cimitero di Grantola, nella tomba di famiglia dei signori De Nicola.
Malgrado l`imperversare del tempo, più di un migliaio di persone addimostrando l`attaccamento e la stima alle famiglie Marsaglia e De Nicola, assisterono alle funzioni funebri.
Se per le due onorevoli famiglie fu un lutto ed uno strazio vedergli rapito un angioletto già ricco di virtù, d`intelletto e sviluppo, fu pure un vero dolore per i numerosi amici della famiglia e per la popolazione di Luino e di Grantola.
Oltre un numeroso stuolo di sacerdoti, a lenire il dolore, i genitori donarono agli assistenti ai funerali alcune centinaia di ceri. Ai bambini dell`Asilo Infantile, doni e L. 100 al Pio Istituto. Non furono dimenticati i bisognosi, essendosi elargite molte elemosine ed anche a Grantola.
Valgano queste poche righe a mitigare l`immenso dolore degli orbati genitori Marsaglia.
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm