STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Intra [Risolta la vertenza tra Municipio e l`Istituto di lingue e commercio]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1881 set 14
Progressivo di Edizione:
a. 003 (III), n. 37
Note Generali:
Intra. Veniamo informati che le questioni pendenti fra il Municipio di Intra ed il Direttore dell`Istituto di lingue e commercio con scuole tecniche d`Intra, sig. Giorgetti, dipendentemente dalla conduzione dell`Istituto, vennero, mediante reciproche concessioni e colla cooperazione di appositi Arbitri, felicemente appianate e tolte.
Comunichiamo l`importante notizia ai nostri lettori e concittadini alcuni de` quali si erano impensieriti dal prolungarsi eccessivo e, diciamolo pur dannoso della crisi. Non sappiamo esattamente sopra di chi debba ricader la colpa; ma quando le questioni sono ultimate in siffatto invidiabile modo inutile riesce ogni ulteriore giurisdizione.
Profittiamo della buona occasione per raccomandare alla popolazione del nostro lago ed anche altrove questo fiorente Istituto, ora principalmente che tutti i professori sono patentati e che alcuni fra essi godono di ben meritata celebrità.
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm