STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Belgirate, Arona [Raffronto con le onoranze a Borsieri a Belgirate; istanza alla giunta aronese per le onoranze a Beolchi; deliberazioni aronesi per soprintendenza scolastica e illuminazione a gas]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1879 ott 22
Progressivo di Edizione:
a. 001 (I), n. 42
Argomenti:

Conelli,
Borsieri, Pietro
Note Generali:
Belgirate. Per iniziativa del bravo sindaco cav. Conelli, onorò adeguatamente, coma aveva fatto per la famiglia Cairoli, uno dei martiri del `41, il principale scrittore del Conciliatore, Pietro Borsieri; perché non farà altrettanto Arona del suo patriota Beolchi, collocando una memoria nella sala del Consiglio Comunale, che finalmente aperse i suoi battenti al pubblico, il quale poté assistere alle sue sedute?
Non potrebbe intanto intitolargli la Via delle Monache, che sarebbe bene continuare negò Ospedale, e in altre opere pie, togliendole dall`istruzione, a cui non sono chiamate?
La nuova Giunta, che in grande maggioranza riuscì liberale nelle elezioni autunnali, per primo suo atto annullò la deliberazione della vecchia Giunta, riconfermando i suoi maestri per un anno, e nominando a soprintendente scolastico il cav. Bonforti, l`autore della bella e dotta Guida del Lago Maggiore, una delle elette intelligenze di questo paese.
Ora si pensa all`edifizio scolastico e alla illuminazione a gaz come Intra e Palanza [= Pallanza], e tra breve Luino. Noi plaudiamo di cuore a questi generosi intendimenti.
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm