STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
[La morte a Luino del prevosto di Bedero don Giovanni Porro]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1887 mag 18
Progressivo di Edizione:
a. 009 (IX), n. 20
Note Generali:
Il m.r. signor don Giovanni Porro, proposto parroco di Brezzo di Bedero, affetto dalla cataratta, alcune settimane or sono si fece trasportare a Luino in casa del suo nipote signor Andrea Ferrario, intendendo subire l`operazione chirurgica; ma sopraggiuntagli altra malattia, nella notte fra il mercoledì e giovedì scorso dovette soccombere.
Ai suoi funerali celebratisi venerdì in Luino intervennero più di venti sacerdoti, le due confraternite di Luino, e quella numerosa di Brezzo, di Bedero, le alunne del collegio di Bedero, non che molta popolazione dei due paesi e dintorni.
Il m.r. signor don Felice Perruchetti coadiutore in luogo, durante le cerimonie funebri, lesse l`orazione funebre, dopo di che fu trasportato e sepolto [sic: il Porro, evidentemente...] nel nostro cimitero comunale.
A Cura di:
   [Vittorio Sugo]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm