STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
Anonimo,
Titolo Articolo:
Arona [Istituto Duchessa di Genova]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1880 nov 03
Progressivo di Edizione:
a. 002 (II), n. 44
Note Generali:
Arona. Sarà quanto prima riaperto l’Istituto Duchessa di Genova accessibile ai bimbi d’ambo i sessi da tre a sette anni, sistemato sia per educazione, per istruzione ginnastica e lavoro conforme ai più moderni dettati della scienza pedagogica ed agli istituti consimili di Roma, Napoli, Ginevra, Losanna, Brusselles; Parigi ecc.
Il corso infantile verrà per le femmine proseguito fino a compiuta istruzione tanto di pedagogia che di altre materie, cioè studi superiori, arti belle, industrie, lingue straniere e lavori di mano, sempre in armonia co’ programma governativi. Un prossimo avviso dirà il giorno d’apertura e pubblicherà il relativo programma.
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm