STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Pallanza [Morte di Renato Rovelli]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1880 gen 21
Progressivo di Edizione:
a. 002 (II), n. 03
Argomenti:
Rovelli, Renato
Note Generali:
Pallanza. Rendeva il giorno 11 gennaio lo spirito al Creatore dopo triplice accesso d’apoplessia che ne travagliava da oltre un anno il nostro distinto orticoltore Renato Rovelli, mettendo in profondo dolore la moglie, i figli ed i congiunti che tutti l’amavano e veneravano di vivo affetto e sincera stima.
Nato su quest’ameno lago (all’isola Madre) nel 1806 crebbe all’ombra di quei poetici boschetti e fatto adulto si dedicò al culto di Flora che predilesse in tutta la sua vita. Fedele sempre all’illustre casato Borromeo, cui serviva con devoto zelo, n’ebbe ricambio di confidenza colla nomina a direttore dei magnifici giardini, gemme delle isole Borromee, nonché gloria della nobile famiglia da cui si nomano e del nostro Verbano, e vi perseverò ben 56 anni. Cresciuta la di lui famiglia di numero di figli, educati al lavoro e all’industria, abbandonò le predilette isole e venne ad impiantare l’attuale stabilimento orticolo Giardino Rovelli nel 1850, che prosperò e divenne ammirazione degli indigeni e de forestieri, riportò varie medaglie a distinti concorsi italiani ed esteri, porgendo imitabile esempio di quanto possa l’industria ed il buon volere.
Sia pace al caro estinto, conforto all’orbata famiglia e nobile sprone a tutti del ben fare.
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm