STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Montegrino Valtravaglia [La distruzione della famiglia Lamour]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1915 feb 17
Progressivo di Edizione:
a. 037 (XXXVII), n. 07 (1915 feb 17)
Note Generali:
«La tempesta di neve ha voluto qui le sue vittime. Una casetta abitata dalla famiglia Lamour fu colta dal peso della neve ed il tetto crollò proprio sopra la camera ove dormivano il Giuseppe Lamour, operaio del Cotonificio Hussy, sua moglie ed il bambino Osvaldo che rimasero soffocati».
Note Bibliografiche:
Grazie alla cortese collaborazione fornita dalla direzione del Corriere del Verbano, siamo ora in grado di ricostruire con maggior precisione la disgrazia solo in parte accennata nell’epigrafe cimiteriale ora collocata sul muro perimetrale esterno del camposanto di Montegrino Valtravaglia.
Non ad incendio, ma a crollo dovuto a forte nevicata si dovette la quasi totale distruzione dei Lamour, il cui capofamiglia, operaio agli Hussy di Creva, probabilmente era di origini svizzere: un altro capitolo di storia minima dell’emigrazione dei cotonifici e dei setifici luinesi viene riscoperto grazie a due preziosi e semplici pezzi di pietra e di carta. Cimeli da conservare con cura e gratitudine particolare verso chi esplica dal 1879 un servizio di informazione per la comunità.
A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm