STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Colmegna [I funerali dell`industriale Edoardo Finetti]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1910 mag 25
Progressivo di Edizione:
a. 032 (XXXII), n. 21 (1910 mag 25)
Argomenti:
Industriale di Colmegna Edoardo Finetti
Note Generali:
Colmegna
Domenica 15 corrente in questo cimitero venne inumata la salma del compianto sig. Edoardo Finetti nella modesta capella che l’inconsolabile vedova sig. Giuseppina gli ha votato, presenti molti parenti ed amici e l’intera popolazione che riverenti e commossi assistettero alla mesta cerimonia.
Questo onore è davvero meritato perché il defunto fu una persona emerita nel vero senso della parola. Fondò in Italia il primo stabilimento d’indirizzi a scopo di pubblicità sotto il titolo E. Finetti e C. e la sua istituzione fu veramente utile e necessaria allo svolgimento dei commerci e delle industrie italiane, tanto che fu premiato con 9 medaglie d’oro ed ebbe altresì la medaglia d’argento del Ministero.
Col suo ingegno e straordinaria attività diede lavoro a molti stabilimenti tipografici e pane ad una miriade di bisognose famiglie che sempre assistette con tanta straordinaria bontà da lasciare in quanti l’avvicinarono il più sincero rimpianto.
Al’’inconsolabile signora Giuseppina le nostre rinnovate condoglianze.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm