STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Edilizia [Fervori di costruzioni a Luino e dintorni]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1910 set 21
Progressivo di Edizione:
a. 032 (XXXII), n. 38 (1910 set 21)
Note Generali:
Edilizia.
La villa che il sig. cav. rag. Domenico Badi [si] sta facendo costrurre alla frazione del Poppino, sulla sommità di quell’altipiano dalla quale si gode di un’estesa vista sul lago Maggiore e dei paesi che circondano, e delle valli aderenti [sic], e che abbellisce la nostra Luino, non che [sic] la villa del sig. ing. Petrolo nel fondo detto La Madonnina, sopra la strada di Caprera, e confinata colla superba villa Marsaglia, sono state messe al coperto, e saranno abitabili per la ventura primavera.
I signori François Vanella di Bassano e Pietro Tomasina di Runo, che hanno già fatto edificare due palazzi in Luino, hanno stabilito di fare erigere due altri palazzi in Luino.
A Cura di:
   [Nicola Menepento]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm