STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Intra, I Martinitt [educatissimo battaglione di giovanetti]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1908 lug 01
Progressivo di Edizione:
a. 023 (XXIII), n. 051 (1908 lug 1)
Note Generali:
I « Martinitt ».

Come avevamo annunciato, i baldi orfanelli milanesi, compirono domenica una bella gita che ebbe per meta Premeno.
Al ritorno sostarono sotto la Tettoia, dove vennero fatti oggetto di un`affettuosa dimostrazione di simpatia, specialmente dopo che la loro brava Musica ebbe eseguito un applauditissimo concerto.
Con gentile pensiero il proprietario del Caffè dello Scalo, offerse ai musicanti una aranciata.
Tutti ammirarono il buon ordine ed il contegno educatissimo di quel battaglione di giovanetti, che una saggia moderna e provvida educazione, sotto la guida dell`esimio direttore colonnello cav. Pesenti, rende onorati e valenti cittadini.



Note:
Niente da dire, sembra proprio una descrizione degli odierni scolari e giovani studenti...
A Cura di:
   [Francesco Malingamba]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm