STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Sarà la Cometa? [la neve sulle rive del Verbano il 9 maggio]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1910 mag 10
Progressivo di Edizione:
a. 025 (XXV), n. 036 (1910 mag 10)
Note Generali:
Sarà la Cometa ?

Quella brava cometa di Halley che, ogni 75 anni, ha la curiosità di venire a vedere che cosa si fa in questo basso mondo, è ora, non sappiamo se a torto od a ragione, incolpata di essere causa di tutto il maltempo che da un mese in qua si ostina a recarci noie, e malanni.
Ieri mattina la brina invernale copriva i nostri campi, poi si levarono correnti contrarie di venti, infine la solita pioggia gelida e violenta, che sulle nostre montagne era neve bella e buona.
Un così triste incrudirsi di una stagione, che dovrebbe essere primaverile, fa rincarare tutti gli ortaggi, come se non fossero già cari abbastanza.
Ieri è anche cambiata la luna e speriamo che tra luna e cometa si diano l`intesa per regalarci un po` di buon tempo.
Stanotte però una violentissima bufera imperversò per varie ore, un copioso strato di neve coprì le nostre montagne fin quasi alle falde.

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm