STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
B[...],
Titolo Articolo:
Ghiffa - Morte improvvisa dell`arciprete di San Maurizio
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1888 lug 16
Progressivo di Edizione:
a. 010 (X), n. 29 (1888 lug 18)
Note Generali:
Ghiffa

Disgrazia. (B.)

Chi è che di questi dintorni non conosceva don Luigi Fantoli, arciprete di San Maurizio?
Or bene il reverendo prelato, martedì 10 corrente in sul mattino, mentre passeggiava lungo lo stradale di Ghiffa, attendendo l’ora opportuna per assistere alle prove finali degli allievi delle nostre scuole, colpito da improvviso malore, vacillò, e sarebbe caduto al suolo, se non fosse stato prontamente sorretto e soccorso da alcuni astanti, fra cui il nostro sindaco signor Agostino Minocci.
Trasportato alla sua dimora e chiamato il medico, questi verificò trattarsi di un colpo apoplettico: le condizioni dell’infermo si mantennero sempre gravissime, e venerdì 13, dopo lunga agonia, il Fantoli è passato a vita migliore.
Alla prebenda lautissima saranno molti i concorrenti.
Note Bibliografiche:
Abbastanza cruda, l`ultima constatazione circa la cospicuità della prebenda di San Maurizio...
A Cura di:
   [Francesco Malingamba]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm