STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Germignaga [Feste... pompieristiche]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1910 set 21
Progressivo di Edizione:
a. 032 (XXXII), n. 38 (1910 set 21)
Note Generali:
GERMIGNAGA

Le Festa Pompieristiche indette in questo paese, domenica ricorsa riuscirono decorose ed importanti.
Il paese era tutto pavesato con bandiere, ed a qualche casa era esposta la bandiera svizzera e la bandiera francese. All`entrate erano eretti archi trionfali con dediche di Benvenuto.
Nel prato del Boschetto fu eretto un Castello in legno, dove manovrarono i pompieri.
Nel mattino arrivarono a Germignaga colle ferrovie e coi piroscafi, e con vetture i corpi pompieristici seguenti:
Civici di Milano, stagionatura sete, Miani Silvestri di Milano, Pompieri di Brescia, Novara, Bellinzona, Chiasso Lugano, Muralto, Busto Arsizio, Gallarate, Saronno, Pallanza, Parabiago, Suna, Luino, Cunardo, Laveno, Roveredo, Varano Borghi, Masera (Domodossola), e Lomazzo, in tutto più di trecento uomini.
Intervennero pure le squadre di assistenza pubblica, la Croce verde di Como, e quella di Viggiù. Varese brillò per la sua assenza.
Alle ore 14 ebbero principio le manovre, e riuscirono interessantissime. La Giuria era composta dal Comm. Alberto Goldoni ex Capitano Comandante del Corpo del pompieri Civici di Milano, dal prof Pozzoli, dal Rag. Enea Fossati, e del Cav. Giuseppe Battaglia.
Le tribune erano gremite di signore e signori, ed era presente l`onorevole nostro Deputato Comm. A. Lucchini, e l`ex Ministro On. Ronchetti.
La riunione terminò verso le ore 17.
Si procedette quindi alla premiazione:
1. premio Civici Pompieri Milano, Bellinzona, Lugano, Chiasso.
2. premio: Brescia, Miani e Silvestri, Stagionatura sete Milano, Saronno, Novara, Viggiù, Croce Verde di Como, Busto Arsizio, Gallarate, Parabiago.
3. Premio: Luino.
4. premio: Lomazzo, Laveno, Muralto, Masera, Pallanza, Roveredo.
5. premio: Croce Verde Lugano, Pompieri Varano Borghi.
A tutti i comandanti venne asseguata una medaglia d`argento; a tutti i pompieri distintivo ricordo.
A Cura di:
   [Giuseppe Passera]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm