STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Cannobio [Funerali del senatore Giovanola]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere del Verbano
Data:
1882 dic 27
Progressivo di Edizione:
a. 004 (IV), n. 53 (1882 dic 27)
Note Generali:
Cannobio - Il senatore Giovanola morto venerdì mattina a Milano ov’erasi recato per subire l’operazione della pietra, era nato a Cannobio nel 1814.
Nel luglio del 1849 fu mandato al Parlamento subalpino dal Collegio di Novara e fu rieletto deputato per la V, VI e VII legislatura dal Collegio di Romagnano Sesia e per l’VIII da quello di Biandrate.
Nel 1860 fu segretario generale delle Finanze col Vegezzi e poi col Bastogi. Fu nominato senatore nell’aprile del 1851. Nel 1867 Rattazzi gli affidò il portafogli dei lavori pubblici.
Fu presidente del Consiglio Superiore di Agricoltura e deputato provinciale di Novara.
La tumulazione funebre si farà quest’oggi in Cannobio cogli onori dovuti alle alte cariche occupate dall’estinto per cura del Municipio di Cannobio.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm